 BOMARZO 2007
    
BOMARZO 2007 
CONCERTO DA CAMERA

Canzoni argentine per canto e piano
per la soprano Gabriela Fernández Bisso
acompagnata dalla pianista Hiroko Sato
Palazzo Orsini, Bomarzo, Italia. 3 de agosto de 2007

PROGRAMA
Carlos Guastavino (1912 - 2000)
"Cortadera, plumerito" - dal Ciclo "Flores Argentinas", da una poesia di León Benarós
"La Rosa y el Sauce", Poesía di Francisco Silva
"Jardín antiguo" - dal Ciclo "Las Nubes", da una poesia di Luis Cernuda
Carlos Lopez Buchardo (1881 - 1948)
"Canción del carretero", poesia di Gustavo Caraballo
Roberto Caamaño (1923 - 1993)
"Lamento" (sulla tomba di Manuel de Falla), vocalise
Virtú Maragno (1928 - 2004)
Ciclo "Ballate gialle", Poesia di Federico García Lorca
"Sobre el cielo de las margaritas ando"
"En lo alto de aquel monte"
"La tierra estaba amarilla"
"Dos bueyes rojos"
Alberto Ginastera (1916 - 1983)
Ciclo "Cinque Canzoni Popolari argentine", sopra testi del canzioniere popolare
"Triste"
"Zamba"
"Arrorró"
"Chacarera"
Héctor Panizza (1875 - 1967)
"Inno alla Bandiera", dell' opera "Aurora"
Un speciale ringraziamento al Sr. Werner Bognar come maestro preparatore e all' Accademia Internazionale delle arti - AIDA che hanno permesso la realizzazione di questo concerto
(Nota: Lo stesso programma è stato realizzato il giorno precedente a Roma, nel Salone Dorato del Circolo del Ministero Affari Esteri di Italia, col patrocinio dell' Ambasciata della Repubblica Argentina in Roma e il Comune di Bomarzo, anche con una prima parte di canzoni in tedesco di Richard Strauss e Antonin Dvorak)

Gabriela Fernández Bisso, soprano
Diplomata al Corso di Canto nel  Conservatorio Nazionale Lopez Bouchardo
 di Buenos Aires nel 2002. È stata preselezionata nel  Concorso Bienale Giovanile Mozart dei Festivali Musicali
 di Buenos Aires e nel  Concorso Roodeport International Eistedfood of South Africa
 in Ioanesburgo, Sudafrica, dove ha otteso il Terzo Premio (Medaglia d´Argento) nella categoria di Musica di Camera ed il Quarto Premio nella categoria Opera. Si è presentata in concerti e spettacoli lirici, oratori, camera e zarzuela in diverse sale di Buenos Aires, fra le quali: Teatro Generale San Martin, Teatro Nazionale Cervantes, Università CAECE, Centro Nazionale della Musica, Sala Pestalozzi, Centro Culturale Recoleta, Salone Dorato della Casa della Cultura del Governo della Città di Buenos Aires, Radio Nazionale, Museo Fernandez Blanco, Teatro Avenida. 
Ha intepretato come solista i ruoli di Mimi in  La Boheme  di G. Puccini, Suor Angelica in
 Suor Angelica  di G. Puccini, Seconda Dama in  Il Flauto Magico  di W. A. Mozart, Alceste in
 Alceste  di W. Gluck, Euridice in  Orfeo ed Euridice  di W. Gluck. Dal 2003 è membro stabile del Coro dell´Opera della Associazione
 Buenos Aires Lirica. 

